A CHI SI RIVOLGE
Ia Transizione 4.0 è un opportunità a cui possono accedere tutte le aziende.
PROGETTAZIONE
progettiamo per voi il percorso più sostenibile, in conformità agli standard nazionali e internazionali
SVILUPPO
Sviluppiamo tutto quanto necessario dall'Hardware al Software idonei per ottenere tutti gli sgravi fiscali.
TRANSIZIONE 4.0
Il nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0 è il primo mattone su cui si fonda il Recovery Fund italiano. L’investimento consiste in circa 24 miliardi di Euro per una misura che diventa strutturale e che vede il potenziamento di tutte le aliquote di detrazione e un importante anticipo dei tempi di fruizione.
Il nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0 si pone due obiettivi fondamentali:
-
Stimolare gli investimenti privati;
-
Dare stabilità e certezze alle imprese con misure che hanno effetto da novembre 2020 a giugno 2023.
Il nostro metodo
1. ANALISI
Supporto al cliente dalla fase di analisi iniziale di fattibilità dell'investimento, e la sostenibilità del progetto.
2.PROGETTAZIONE
Elaborazione in collaborazione con l'azienda cliente delle azioni amministrative e sostanziali per lo sviluppo del progetto di TRANSIZIONE 4.0 con l'integrazione dei nuovi macchinari nel processo produttivo.
3.ASSEVERAZIONE E CERTIFICAZIONE
Effettueremo l'analisi finale, con l'emissione delle perizie tecniche economiche anche asseverate se l'investimento rientra nei limiti previsti per legge.
4.CHIEDI INFORMAZIONI
Puoi chiedere informazioni sui software di integrazione e sulle agevolazioni ottenibili.
SPESE AMMISSIBILE
Investimenti effettuati dal 16 novembre 2020 al 31 dicembre 2022, ovvero entro il 30 giugno 2023 a condizione che entro il 31 dicembre 2022 l’ordine sia accettato e vi sia il pagamento di un acconto pari ad almeno il 20% del costo di acquisizione del bene, per:
1. Beni strumentali
il cui funzionamento è controllato da sistemi computerizzati o gestito tramite opportuni sensori e azionamenti (macchine utensili; robot, robot collaborativi e sistemi multi‐robot; macchine, strumenti e dispositivi per carico e scarico, movimentazione, pesatura e cernita automatica;
dispositivi di sollevamento e manipolazione automatizzati;
AGV e sistemi di convogliamento e movimentazione flessibili;
magazzini automatizzati. Per differenziare le “macchine 4.0” (iper ammortizzate) da quelle standard (super ammortizzate) devono essere rispettati 5 criteri obbligatori e 2 aggiuntivi (c.d. 5+2);
2. Sistemi per l'assicurazione della qualità e della sostenibilità (sistemi di misura; monitoraggio; marcatura e tracciabilità; etichettatura, identificazione o marcatura; filtri e sistemi di trattamento e recupero di acqua, aria, olio, sostanze chimiche, polveri con sistemi di segnalazione);
3. Dispositivi per l'interazione uomo macchina e per il miglioramento dell'ergonomia e della sicurezza del posto di lavoro in logica "4.0" (banchi e postazioni di lavoro; sollevamento-traslazione; dispositivi wearable, apparecchiature di comunicazione; dispositivi di realtà aumentata e virtual reality; HMI)
Beni immateriali, software, sistemi e system integration, piattaforme e applicazioni
connessi a investimenti in beni materiali "Industria 4.0" (sistemi EDM, PDM, PLM, Big Data Analytics; sistemi di comunicazione intra‐fabbrica, bus di campo/ fieldbus, sistemi SCADA, sistemi MES, sistemi CMMS;
soluzioni innovative con caratteristiche riconducibili ai paradigmi dell'IoT e/o del cloud computing);
Industrial Internet of Things (cybersystem e cybersecurity).
Dal 16 novembre 2020 sono ammessi anche beni immateriali ordinari:
software non 4.0 con maggiorazione in caso di strumenti e dispositivi tecnologici per lo smart working.
CONTATTI
Inquiries
Per qualsiasi richiesta o domanda in riferimento agli argomenti trattati in questa pagina vi invitiamo a compilare il form di contatto, riportando la richiesta nell'area ''Message'', ringraziandovi per aver visitato la nostra pagina, vi invitiamo a visitare il nostro sito www.safandp.it
Contact Us
Head Office
UNITÀ LOCALE
via Nazionale, 24 84015 Nocera Superiore (SA) Tel. +39 081 1967 0143
SEDE LEGALE
via De Filippis, 68 84013 Cava de’Tirreni (SA)
ALTRE SEDI
via Mercadante Saverio, 4 - 20124 Milano Via via Giacinto Carini 58/B - 00152 Roma